Pollicino cresce e compie 10 anni! Ma, siccome a Pollicino piace continuare a camminare su nuovi sentieri, questo compleanno è diventato l’occasione per far nascere un’altra realtà.
Elena Ballarati, Alessandra Milani e Luigi Baggio sono lieti di annunciare che il 1° Ottobre la Cooperativa Progetto Pollicino ha aperto le porte de “La Chiave d’Oro”, una comunità dalle caratteristiche innovative. Infatti non si occupa solo dei bambini ma anche delle loro famiglie. I bambini sono accolti dall’uscita dalla scuola fino a dopo cena, quando fanno rientro nella loro casa. Nelle ore di permanenza i bambini sono affiancati da educatori professionali e hanno la possibilità di fare tutte quelle esperienze importanti per la loro crescita: compiti, giochi, attività sportive, ma anche cura di sé, momenti di riflessione individuali e di gruppo, spazio di parola. Sono alcune delle proposte che vedono coinvolti i nostri piccoli ospiti. Ma accanto a questo anche un lavoro con mamma e papà, protagonisti insieme ai loro figli del loro progetto di crescita. Obiettivo resilienza! Potenziare tutte le risorse per permettere ai bambini di continuare a rimanere con la loro famiglia allontanando il rischio dell’istituzionalizzazione.
Il servizio è rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni e alle loro famiglie, del territorio di Busto Arsizio e dei comuni limitrofi. La proposta comprende anche momenti di condivisione bambini-genitori-educatori, all’interno e all’esterno della comunità. Insomma, tutto quello che può aiutare una genitorialità consapevole e una crescita serena dei bambini.
Serafina Solimeno e Valentina Moneta daranno il via a questa nuova avventura con la loro professionalità ed esperienza, con il supporto concreto e morale dei volontari che da sempre sono stati vicini a Pollicino e con il patrocinio e contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
Qualcuno potrebbe chiedersi il perché di questo nome. La Chiave d’Oro è una favola dei Fratelli Grimm poco nota, molto breve, ma dal finale aperto a mille possibilità. Esattamente le stesse che vogliamo offrire ai bambini che ci verranno affidati e ai loro genitori.
La Chiave d’Oro – Fratelli Grimm
Un giorno d’inverno, mentre una spessa coltre di neve copriva la terra, un povero ragazzo fu mandato a cercare della legna. Dopo averla raccolta, siccome sentiva molto freddo, prima di rincasare decise di accendere un fuoco per scaldarsi un po’. Sul terreno, dove la neve si era sciolta, vide una chiave d’oro. Ritenendo che dove c’è una chiave non possa non esserci anche una serratura, scavò e scavò finché trovò una piccola scatola di ferro. “Se con questa chiave riesco ad aprirla,” pensò, “di sicuro dentro troverò qualcosa di grande valore.” Così si mise a cercare il buco della serratura, ma riusciva a trovarlo. Alla fine lo vide, ma era così piccolo che lo si poteva appena vedere. Provò la chiave e questa entrò perfettamente. La girò una volta e… adesso dobbiamo aspettare che sollevi il coperchio per sapere quali grandi meraviglie la scatola contiene.