Una casa alle porte del centro cittadino, dotata di un piccolo giardino e di spazi di condivisione, gioco e studio.
Accoglie 10 bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.
All’interno vi lavora un’équipe di 5 educatori professionali ed una collaboratrice domenstica.
Gli obiettivi, la messa a punto degli interventi educativi e l’analisi dei risultati vengono discussi all’interno delle riunioni di èquipe settimanali alla presenza del Coordinatore pedagogico.
A sostegno del lavoro educativo, il Progetto Pollicino favorisce l’aggiornamento continuo degli operatori attraverso un percorso formativo a cadenza mensile, curato da uno psicoterapeuta.
Con cadenza quindicinale gli operatori partecipano ad incontri di supervisione dedicati all’elaborazione dei vissuti dell’operatore e all’analisi delle dinamiche di gruppo.