I Volontari

volontariatoI volontari dell’Associazione “Amici di Pollicino” che, con affetto e sollecitudine, ci accompagnano ogni giorno e ci dimostrano come il volontariato sia un gesto che va oltre il dare:

è il seme buono che arricchisce l’anima di chi Ama.

 


TESTIMONIANZE

Arianna

 “Ciao, sono Arianna ho 22 anni e sono volontaria nella comunità Progetto Pollicino da quasi 2 anni.
Ho deciso di iniziare questa attività di volontariato in un periodo della mia vita confuso e complicato,quando avevo da affrontare scelte importanti che poi si sono rivelate sbagliate…
Così ho voluto prendere del tempo per riflettere su ciò che avrei voluto realmente fare e sono entrata in questa realtà che ha e continua tutt’ora a darmi molte emozioni diverse.
La gioia e nello stesso tempo tristezza nel vedere un bambino che va o che arriva, i loro momenti bui e felici.
Grazie al Pollicino sono riuscita a capire qual è la mia strada prendendo la decisione, nell’ottobre dell’anno scorso, di iscrivermi alla facoltà di Scienza dell’Educazione per poter diventare una futura educatrice.”


Monica

“Ciao sono Monica ho 46 anni, da circa 1 anno faccio volontariato presso la Casa famiglia Il pollicino, ho conosciuto questa realtà grazie ad una cara amica anche lei volontaria, ho deciso di dedicare il mio tempo a bambini che hanno purtroppo iniziato la loro vita con grandi difficoltà, poter dare a loro un po’ di affetto mi dà grande soddisfazione…basta un loro sorriso, bacio o abbraccio che il mio cuore si riempie di gioia…”

 


Mirella

“Mi chiamo Mirella, ho 58 anni e sono una volontaria del Pollicino da quasi 3 anni.
Mi capita spesso di dover accompagnare una delle ragazze della comunità in palestra … ebbene non c’è gratificazione migliore del suo “sorriso” quando vede che mi fermo per seguire il suo allenamento. Questa è solo una delle tante piccole ma grandi emozioni che mi dà la certezza di ricevere molto più di quanto riesco a donare con il mio piccolo contributo. Anzi, è proprio in momenti come questo che mi rendo conto che è tutto molto di più di un semplice accompagnamento.”

 


Mariacarla

 “Mi chiamo Mariacarla, ho 60 anni e sono una volontaria che presta il suo servizio nella casa dei piccoli di via Palestro.
Conoscevo il Progetto Pollicino già da tempo, ma è solo ora che posso dedicarmi a questa realtà.
Dedico due mattine a settimana a riordinare, pulire, rassettare questa grande casa abitata da dieci piccoli “diavoletti”.
Il lavoro è tanto e faticoso, ma io ci metto passione e dedizione perchè la casa sia sempre accogliente: fare bene i letti, lavare e piegare i vestitini, pulire i pavimenti e i bagni sono lavori umili, ma trasmettono ai bimbi il calore di una casa, in un momento della loro giovane vita in cui non possono vivere con la mamma ed il papà.”


Gino

“Mi chiamo Gino, ho 72 anni e sono volontario del Progetto Pollicino da quasi 6 anni. Mi piace regalare il mio tempo ai bambini per accompagnarli a scuola, allo sport, dalla psicologa … un tratto di strada fatto non solo di chilometri macinati ma di tanto calore e pazienza! Non importa se i bambini non sempre dicono “grazie”, mi ripagano ogni istante, sono io che posso dire a loro il mio “grazie per tutto”.”

  • Partner

  • Dona il tuo 5 x mille

    Sostieni il Progetto Pollicino Onlus con la donazione del tuo 5 x mille.

    IBAN: IT59 K030 6909 6061 0000 0001 163
    C.F. 03008550125

  • Progetto Pollicino Onlus

    Viale Cadorna 3B
    21052 Busto Arsizio (VA)
    Tel. 0331 670677